PRIMER OCCHI: TOP E FLOP DEL 2017

Buongiorno ragazze e ragazzi, 
Inizio questo nuovo anno con il mio primo articolo sul mio blog e lo voglio iniziare con uno dei prodotti “must” di cui ne ho bisogno ormai tutti i giorni, e cioè.. il Primer Occhi.
Questo è un prodotto di quelli che mi ha cambiato letteralmente la vita! Riesce infatti a creare una base perfetta per gli ombretti, ne esalta i colori, evita quel fastidioso accumulo nelle pieghette della palpebra e prolunga la durata di tutto il makeup occhi!
Lo so che magari molti di voi non ne conoscono i benefici e l’utilità, altri magari lo usano di rado, io fino a qualche tempo fa non lo usavo quasi mai, ma vi posso assicurare che se da quando ho iniziato ad approfondire la conoscenza di questo prodotto, no ne posso più fare a meno.
Spero che con questa mia piccola guida sui segreti, l’utilizzo e quali sono i mei prodotti top vi posso chiarire le idee e magari essere utile anche a voi per iniziare ad usare questo favoloso prodotto!
Come in ogni prodotto make up bisogna conoscere le caratteristiche, il modo di utilizzo e i segreti di ogni singolo prodotto, perché magari se non steso bene e nella giusta quantità vi posso assicurare che l’effetto finale sarà ben poco piacevole.
Il Primer Crea la base perfetta per la tenuta di tutto quello che andremo a mettere dopo, in questo caso specifico serve per gli ombretti.
Il Primer occhi ha molteplici funzioni, in primis come vi ho appena detto, una volta steso su tutto l’occhio, lo lasciate asciugare per qualche secondo, poi passata alla stesura dell’ombretto e vedrete che sopratutto per gli ombretti in polvere, grazie al primer il colore risulterà più omogeneo e durerà per tutta la giornata.
Un’altro beneficio del primer è che può aiutare anche in caso di palpebra oleosa!
Cosa però molto importante che si deve fare in questi casi è asciugare la palpebra: cioè una volta steso il primer con una velina o un po’ di cipria (o ombretto chiarissimo) potete opacizzare la zona (quindi passarlo su tutto l’occhio) e assicurarvi già con questo gesto una tenuta migliore del primer e quindi degli ombretti che stenderemo dopo, perché tutto quello che applicherete non entrerà in contatto con ‘l’olio’ della vostra palpebra.

Importantissimo: Non bisogna mai esagerare con la quantità del primer!! Ne va stesa davvero una goccia, senza esagerare! Se ne applicherete troppo, anche il primer potrà darvi dei problemi, perché il prodotto in eccesso tenderà ad accumularsi.


In questo ultimo anno ne ho provati davvero tanti, come magari potrete vedere anche nella foto che vi ho caricato… ma sono pochi quelli che ormai uso quotidianamente.

Inizio con i prodotti FLOP che non ricomprerei perché sinceramente non mi hanno colpito sia per la durata dell’ombretto e sia per la stesura.

Partendo dal presupposto che io soprattutto in inverno ho una palpebra che in alcuni punti diventa secca, non tutti i primer che ho usato, una volta stesi risultavano omogenei e mi lasciavano un bell’effetto.
Come i primer in crema, io ad esempio ho usato il “Nyx Eye shadow base” (€ 7) e il “Nabla Underpainting creme shadow” (€ 11.50) : pessimi come stesura e come durata perché una volta stesi si andavano a depositare in ogni piccola rughetta e imperfezione dovuta alla palpebra secca e quando stendevo l’ombretto tutta la secchezza veniva evidenziata.
Un’ altro primer che non ricomprerei è fluido ed è Il”Base paupieres fixatrice di Yves Rocher” (€12.90) perché non mi ha particolarmente colpito.


I Primer TOP del 2017 sono:



  • L’accord parfait di l’Oreal” nella colorazione n 5 (intorno ai 5/6€)
  • Due primer Essence che sono “I love color”  (€ 2.99) (che ha un sottotono rosa) e il “I love stage” (dal sottotono arancione)  (€ 2.99 )
  • Il primer occhi di “Diego della palma” (€ 16.90)
  • Urban Decay eyeshadow primer original” (da Sephora €22)

Questi sono sicuramente i primer che consiglierei di acquistare alle mie amiche e a chiunque voglia iniziare ad utilizzarli, ne ho messi diversi e ognuno con una fascia di prezzo medio/bassa, i più  “cari” sono quello di Diego della Palma e quello della Urban Decay, forse per la quantità minima che ne esce quello di Diego della Palma non ne vale la pena se avete intenzione di usarlo tutti i giorni ma io lo userei come primer per delle occasioni più importanti. 

Infine ho dei Primer FLOP/TOP nel senso che in alcuni periodi li ho amati e in altri non mi piacevano particolarmente, sia per il colore un pochino particolare come:


  • Gli “Urban Decay eyeshadow primer potion” come il “Minor sin” (che è una base leggermente ramata) e l’ Eden (è di un sottotono leggermente giallo), entrambi devono essere applicati in quantità molto ridotta poiché non si sfuma facilmente e tende a rimanere fissa e a seccarsi nel punto in cui la si stende. (da Sephora €22)

  • Poi ci sono due primer Bio che amo ma nello stesso tempo essendo dei prodotti naturali, purtroppo non riescono a dare una durata lunga come i primer siliconici, e sono il primer di “Purobio” il “Primer Loos powder”  (€ 6.89) ( che è un prodotto in polvere libera che è va bene per le palpebre normali/oleose ma va evitato nel caso di palpebra secca), e il “Primer Base occhi uniformante” (€ 7.89) (è un prodotto fluido leggermente aranciato, ma anche in questo caso lo eviterei sulle palpebre secche o con qualche discromia).

Ragazze e ragazzi eccoci qui alla fine di questa mini guida, spero di esservi stata utile con i miei piccoli consigli, per qualsiasi curiosità, domanda contattatemi e sarà felice di potervi aiutare.

Baci Bacini💕😘

Commenti

Post più popolari